Realizzato dal Comune di Roma nel 1957 su progetto del celebre ingegnere Riccardo Morandi, uno dei più importanti progettisti di strutture in cemento armato a livello internazionale. L’edificio è concepito per ospitare un mercato rionale coperto di circa 2000 mq e un parcheggio multipiano per 600 vetture, cui si accede attraverso una rampa a spirale posta all’estremità della costruzione.

Porta Furba
L’arco di Porta Furba è il maggiore arco degli acquedotti fatti costruire da Papa Sisto V (Felice Peretti) ed è datato 1585. Sotto le sue volte scorre la Via Tuscolana, importante strada di comunicazione che collegava Roma alla campagna collegando l’area di Tor...